I mille volti della biodiversità: il video
![]() |
scorcio di sassello (sv) |
Come da progetto, la I giornata de “I mille volti della biodiversità” (presso la GAM di Genova Nervi) è stata ripresa in diretta. La videoconferenza è integralmente disponibile al link dei Musei di Genova https://www.facebook.com/museidigenova/videos/5172779419487568 .
Sono pertanto comodamente fruibili
gli interventi di Francesca Serrati, con particolare riferimento a due
capolavori “made in Liguria” di Rubaldo Merello e Domenico Guerello. Di Daniele
Buschiazzo, presidente dell’Ente parco Beigua e sindaco di Sassello, con focus
sui progetti territoriali “Gustosi per natura” e “Ospitali per natura”. E del
nostro Umberto Curti, che ha tratteggiato alcuni cambiamenti socioeconomici e “culturali”
indotti dall’arrivo in Europa di biodiversità provenienti dal Nuovo Mondo
(pomodoro, mais, cacao…). I saluti finali hanno coinvolto sul “palco” Tiziana
Cattani di COOP Liguria, uno degli sponsor (con Iren) della manifestazione e organismo che ha sempre mostrato sensibilità verso i temi in gioco.
La nostra associazione culturale
no profit, GenovaWorld, che come sempre lavora a tali iniziative in sinergia col Comune di Genova, a titolo
totalmente gratuito senza percepire alcun emolumento, è orgogliosa di questo
primo step, positivo preludio alle 2 giornate (ciascuna sempre con 3 relatori)
che si svolgeranno in autunno. E che comporranno un significativo mix di voci,
esperienze e competenze, all’insegna di una virtuosa contaminazione dei saperi (prassi
non così “semplice” in Liguria…). Viviamo infatti una stagione (tra pandemia, cambiamento
climatico, peste suina, vaiolo delle scimmie, proliferazione di zecche…) nella
quale la tutela della biodiversità si situa come condizione irrinunciabile per
garantire un avvenire al pianeta, e – sebbene io non abbia figli lavoro da
trent’anni nelle aule della formazione - un minimo di opportunità alle
generazioni future, talora confuse da un ingannevole benessere.
Luisa Puppo
Commenti
Posta un commento